Seguici:




In evidenza

La Biblioteca

La Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste è una biblioteca pubblica afferente al Ministero della cultura. È un istituto che acquisisce, accresce, conserva e mette a disposizione dei lettori il proprio patrimonio, sostenendo quotidianamente lo studio e la ricerca e garantendo a tutti il diritto all’informazione. Dal 1998 ha sede nell’ottocentesco Palazzo Brambilla – Morpurgo, in una zona centrale di Trieste, ed ospita nelle antiche sale del primo piano 115 postazioni di lettura.

Il suo patrimonio, con più di 200.000 volumi, è in prevalenza moderno e indirizzato alle materie umanistiche. Oltre alle collezioni cartacee, la Biblioteca offre agli utenti l’accesso gratuito alla piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) per prendere in prestito ebook e consultare risorse digitali.

È un luogo aperto alla cultura in tutte le sue forme espressive e per questo promuove ed ospita ogni anno circa un centinaio di manifestazioni tra mostre, conferenze, incontri e presentazioni di libri. La Biblioteca collabora con gli  enti, i privati e quanti vogliono contribuire alla vita e alla crescita culturale di Trieste e del suo territorio.

Caricamento di Eventi in corso...

Prossimi Eventi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Elenco di Eventi

Attraversamenti

21 Febbraio | 16:30-24 Aprile | 18:30

Gianni Turin sceglie per il proprio progetto artistico Trieste, essendo città di confine e ricca di culture. Il progetto diffuso nella città colloca le opere dell’artista in 9 luoghi simbolo del mondo laico, storico e religioso, per creare un filo conduttore che induca le varie sedi a dialogare. Per la prima volta, partecipano le tre grandi religioni (ebraica, cristiana, islamica). L’artista, per molti anni professore all’Accademia di Belle Arti di Bologna in Discipline pittoriche (da 2 anni in pensione), dal…

+ Esporta eventi

 

Fotogallery

Puoi muovere le slide con le frecce della tastiera.

Torna all'inizio dei contenuti