
Oltre le Alpi
16 Maggio | 16:30-29 Agosto | 13:30





“𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐩𝐢”: 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚
allestita nelle sale espositive del 1° piano
L’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, l’Associazione Culturale Zenobi, Il Museo Grande Guerra in Valle del Chiese, in occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia, organizza la mostra fotografica «Oltre le Alpi»: un triestino alla Grande guerra, per cura di Fabio Todero.
L’esposizione si basa sul fondo fotografico Iernetti, acquisito dall’Archivio dell’Irsrec FVG, che documenta le esperienze vissute al fronte da Ernesto Iernetti, con l’esercito austroungarico nelle Valli delle Giuidicarie.
Le immagini, legate anche ad aspetti della vita privata del protagonista, si riferiscono soprattutto alla “guerra bianca” che si combatté in quel settore, alle vette dove questa si dispiegò, al sistema di teleferiche destinato ai rifornimenti delle posizioni di alta quota e ad altri fatti legati alle zone dove Iernetti operò. Si tratta di immagini dal notevole valore documentario ma anche di grande fascino.
La mostra – articolata in 15 pannelli – si sofferma anche sull’entrata in guerra dell’Italia e su un volontario irredento, Arrigo Kers, una cui nipote si sarebbe sposata con uno dei figli di Ernesto Iernetti a esemplificare una situazione che fu propria di molte famiglie triestine.
Per l’occasione la Biblioteca sarà aperta con orario 16.30 – 19.30